Bolinho de bacalhau

Sferico o oblungo? Fritto o impanato? Con formaggio o senza?

Come tutti i piatti della cucina “povera” anche del bolinho de bacalhau esistono mille varianti. I punti fermi sono ovviamente il baccalà, le patate e il prezzemolo; tutto il resto è lasciato alla fantasia del cuoco.

Sorprendentemente, la ricetta base appare per la prima volta in forma scritta solo nel 1904, nel Tratado de Cozinha e Copa di tal Carlos Bandeira de Melo – un ufficiale dell’esercito portoghese con la passione per la buona cucina. Di certo il piatto, che ha origini ben più antiche, è entrato prepotentemente sulle tavole dei portoghesi nella prima metà del ‘900, e tuttora non ha alcuna intenzione di abdicare. Forse, semplicemente, nessuno aveva pensato prima a codificare la ricetta dell’umile bolinho: certo è che da allora le lodi per il delizioso stuzzichino si sono sprecate. Vinicius de Moraes ad esempio ne andava matto.

Ingredienti:
Patate
Baccalà
Prezzemolo
Cipolla
Noce moscata
Uova
Sale e pepe q.b.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.